Punta del Papagayo
Questa riserva naturale protetta di 30 kmq occupa il promontorio a sud-est dell’Isola ed è una delle meraviglie naturali più suggestive di tutte le Canarie.
Il desolato paesaggio color ruggine è interrotto da calette di sabbia dorata lambite da tranquille acque turchesi con qualche cono vulcanico alto fino a 500 m.
Purtroppo il luogo è molto famoso e quindi anche frequentato, cercate di arrivarci al mattino presto (se superate il gate prima delle 9 del mattino eviterete anche il ticket di 3€) in modo da potervi godere questo paradiso selvaggio in quasi solitudine.
La stella incontrastata (di tutta Lanzarote) è certamente Playa del Papagayo: una piccola mezzaluna di sabbia chiara racchiusa dalle aspre scogliere che delimitano il capo del promontorio.
Ad est e a ovest della “punta” il littorale si sviluppa alternando alte scogliere con lunghe spiagge protette che non sono di certo da meno di Playa del Papagayo. La più famosa e la prima che si trova provenendo dall’ingresso del parco è Playa Mujeres: una distesa lunga 90 m di fine sabbia dorata incorniciata da dune e scogli.
All’interno della riserva si snodano diversi bei sentieri escursionistici come quello tra Playa Blanca e Punta del Papagayo che passa da Playa Mujeres (6 km, 1 ora e 30 minuti).
Il desolato paesaggio color ruggine è interrotto da calette di sabbia dorata lambite da tranquille acque turchesi con qualche cono vulcanico alto fino a 500 m.
Purtroppo il luogo è molto famoso e quindi anche frequentato, cercate di arrivarci al mattino presto (se superate il gate prima delle 9 del mattino eviterete anche il ticket di 3€) in modo da potervi godere questo paradiso selvaggio in quasi solitudine.
La stella incontrastata (di tutta Lanzarote) è certamente Playa del Papagayo: una piccola mezzaluna di sabbia chiara racchiusa dalle aspre scogliere che delimitano il capo del promontorio.
Ad est e a ovest della “punta” il littorale si sviluppa alternando alte scogliere con lunghe spiagge protette che non sono di certo da meno di Playa del Papagayo. La più famosa e la prima che si trova provenendo dall’ingresso del parco è Playa Mujeres: una distesa lunga 90 m di fine sabbia dorata incorniciata da dune e scogli.
All’interno della riserva si snodano diversi bei sentieri escursionistici come quello tra Playa Blanca e Punta del Papagayo che passa da Playa Mujeres (6 km, 1 ora e 30 minuti).
PER e DA PUNTA DEL PAPAGAYO
La strada di accesso non è asfaltata, ma è percorribile senza grossi problemi dalla maggior parte delle auto.
Se non disponete di un’automobile, Lineas Maritimas Romero offre un servizio di linea tra Playa Blanca e Playa del Papagayo con quattro-cinque partenze al giorno.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel sud di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
La strada di accesso non è asfaltata, ma è percorribile senza grossi problemi dalla maggior parte delle auto.
Se non disponete di un’automobile, Lineas Maritimas Romero offre un servizio di linea tra Playa Blanca e Playa del Papagayo con quattro-cinque partenze al giorno.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel sud di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.